La cantina

Appassimento, vinificazione, imbottigliamento, affinamento

La Vrille - Azienda vitivinicola in Valle d'Aosta

La lavorazione
dei vini rossi
e bianchi

Dal grappolo
alla bottiglia

La cura che si riserva alla coltivazione della vigna prosegue in cantina, negli ambienti scavati nella roccia, dove vengono assecondati i naturali processi per la vinificazione senza inutili ed eccessive manipolazioni del vino.

Nel locale vinificazione si trovano le vasche in acciaio inox a temperatura controllata per la lavorazione dei vini rossi e due vasche coibentate per la lavorazione del Muscat, utili per proteggere e sviluppare al meglio gli aromi.

In barricaia si trovano invece botti di rovere da 300 e da 500 litri per l’affinamento dei vini rossi e, due passi più in là, vi è la stanza dedicata all’appassimento del nostro passito, il Chambave Muscat Flétri.

Oggi l’azienda vitivinicola La Vrille produce circa 18.000 bottiglie con l’obiettivo di mantenere un’impronta di qualità e territorialità legata a una produzione annua limitata.

Scopri e acquista le nostre etichette

Ordina online e ricevi comodamente a casa tua i vini La Vrille

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

LA VRILLE ha beneficiato dei sostegni previsti dal Programma di sviluppo rurale della Valle d’Aosta 2014/2022 per l’acquisto di nuovi terreni accorpati all’azienda dove ha piantato nuovi vigneti e di attrezzatura per la coltivazione e la trasformazione.

Autorità di gestione: Regione Autonoma Valle d’Aosta
Assessorato Agricoltura e Risorse naturali Struttura Politiche regionali di Sviluppo rurale

Organismo responsabile dell’informazione: Deguillaume Hervé Daniel