Percorsi Autoctoni

La Vrille / Attualità

La guida Cantine d’Italia 2021 vede circa 700 aziende protagoniste, con interviste, eventi, locali, ma soprattutto vini da gustare del nostro meraviglioso paese.

La rubrica edita da Go Wine intitolata “Percorsi Autoctoni” vuole valorizzare alcuni vini/cantine che si caratterizzano per un importante lavoro di ricerca a favore dei vitigni autoctoni, e per vini in qualche caso anche molto rari.

E’ il caso del nostro Vda Doc Vuillermin, uno dei vitigni meno diffusi in Valle d’Aosta, prodotto in purezza da pochissime cantine. Un vitigno che da origine ad un vino molto fresco, beverino, piacevole e poco impegnativo, perfetto da aperitivo o per accompagnare primi piatti leggeri o carni non troppo speziate.

Una riscoperta di un pezzo della viticoltura valdostana dimenticata nel tempo.

Scopri e acquista le nostre etichette

Ordina online e ricevi comodamente a casa tua i vini La Vrille

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

LA VRILLE ha beneficiato dei sostegni previsti dal Programma di sviluppo rurale della Valle d’Aosta 2014/2022 per l’acquisto di nuovi terreni accorpati all’azienda dove ha piantato nuovi vigneti e di attrezzatura per la coltivazione e la trasformazione.

Autorità di gestione: Regione Autonoma Valle d’Aosta
Assessorato Agricoltura e Risorse naturali Struttura Politiche regionali di Sviluppo rurale

Organismo responsabile dell’informazione: Deguillaume Hervé Daniel